Leadership

Giuseppe Crippa

Giuseppe Crippa

Fondatore e Presidente Onorario

Giuseppe Crippa è il fondatore di Technoprobe e oggi ne è Presidente Onorario.

Dopo una breve esperienza lavorativa in Breda, entra dal 1960 in SGS-ATES, l’azienda che prenderà poi il nome di ST Microelettronics, nella quale lavora con successo per più di 30 anni fino alla pensione nel 1995, ricoprendo negli anni importanti ruoli a livello worldwide nell’ambito della  produzione, dei processi e della qualità.

Per la sua intera carriera Giuseppe Crippa convive con un forte desiderio di aprire una propria attività e dare sfogo al suo estro tecnico e imprenditoriale. È solo l’amore per il suo lavoro a frenarlo e portarlo a posticipare fino agli ultimi anni prima della pensione l’inizio di un’attività propria.

È infatti solo nel 1993, dopo alcuni anni di prove ed esperimenti, che insieme al figlio Cristiano e con l’aiuto amministrativo della moglie Mariarosa Lavelli, riesce a dare forma nel garage e soffitta di casa a una vera attività per la produzione di probe card.

Nel 1995 Giuseppe Crippa va in pensione e si può dedicare a tempo pieno alla sua nuova attività. È l’anno in cui viene formalmente costituita “Technoprobe” e prende il via il formidabile percorso di crescita dell’azienda.

Da quel momento Giuseppe è l’anima dell’azienda; con la sua vulcanica mente tecnologica è mosso dalla visione di riuscire a dare vita ad un’azienda di alta tecnologia in Italia.

La sua ricerca maniacale per la perfezione e correzione di ogni difetto, al fine di una piena soddisfazione di ogni richiesta del cliente, dà un’impronta indelebile allo spirito e alle strategie di Technoprobe. Il suo spessore umano è riferimento e guida per tutti i dipendenti in azienda.

Cristiano Crippa

Cristiano Crippa

Presidente del Consiglio di Amministrazione

Cristiano Crippa è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Technoprobe e ne è stato co-fondatore insieme al padre Giuseppe.

È infatti Cristiano che a partire dal 1989 supporta il padre nel dare forma a una piccola attività per la produzione di sonde destinate al mercato delle probe cards, le schede sonda utilizzate per il test dei chip (allora tecnologicamente molto acerbe e prodotte solo negli Stati Uniti).

Da quel momento in poi Cristiano accompagna e guida insieme al padre la nascita dell’azienda e la sua crescita, dal garage di casa fino alle molteplici sedi nel mondo.

Cristiano è fin dai primi anni l’anima commerciale di Technoprobe, la persona capace di curare le relazioni con i clienti e a rendere possibili la nascita e sviluppo delle prime sedi estere, soprattutto Technoprobe Francia nel 2001, Technoprobe Singapore nel 2004 e successivamente Technoprobe Filippine, nel 2010.

Nel 2018 Cristiano, insieme al fratello Roberto, è promotore di un’acquisizione del 100% di DA-TOR spa un’azienda metalmeccanica italiana specializzata in componentistica per il settore oleodinamico.

Roberto Crippa

Roberto Crippa

Vice Presidente

Roberto Crippa è il Vice Presidente di Technoprobe.

Ingegnere chimico, appena laureatosi presso il Politecnico di Milano inizia il percorso lavorativo presso l’azienda di famiglia fondata pochi anni prima del padre Giuseppe e dal fratello Cristiano.

Nei primi anni lavorativi Roberto ricopre un ruolo tecnico legato allo sviluppo del prodotto ed è autore e coautore di numerosi brevetti internazionali.

Ricopre dal 2013 il ruolo di Vice Presidente. Sono anni formidabili nei quali l’azienda conosce uno sviluppo senza sosta grazie ad una gamma di nuovi prodotti e tecnologie. Vengono aperti numerosi stabilimenti all’estero per dare supporto locale ai clienti, senza mai venir meno all’impegno di mantenere la tecnologia e la produzione in Italia.

Nel 2018 Roberto, insieme al fratello Cristiano, è promotore di un’acquisizione del 100% di DA-TOR spa un’azienda metalmeccanica italiana specializzata in componentistica per il settore oleodinamico. Con questa acquisizione inizia un processo di diversificazione del business con l’obiettivo ci creare un polo industriale italiano fatto di aziende eccellenti operanti in diversi settori.

Nel 2019 Roberto viene nominato dalla prestigiosa rivista Forbes tra i migliori manager italiani.

Stefano Felici

Stefano Felici

Chief Executive Officer

Stefano Felici è CEO di Technoprobe dal 2017.

Nel 1999, dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni e il dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica presso il Politecnico di Milano, è entrato nell’azienda fondata dallo zio Giuseppe e dal cugino Cristiano diventandone una figura decisiva, soprattutto nello sviluppo delle soluzioni tecnologiche.

Dal 1999 al 2003 è stato il Responsabile Ricerca e Sviluppo, periodo in cui ha messo a punto diversi brevetti interni che includono tecnologie verticali a campo fine, e si è anche occupato del trasferimento tecnologico verso le strutture di Francia e Singapore.

È stato il Direttore Generale dell’azienda negli Stati Uniti dal 2007 al 2015, mentre dal 2003 al 2007 ha ricoperto varie posizioni tra cui Product and Process Development Manager e Sales Director per l’Italia, la Germania e Taiwan.

1500x1040-Joe-Parks

Joe Parks

Chief Technology Officer

Joe Parks è il Chief Technology Officer di Technoprobe da aprile 2025.

È entrato in Technoprobe nell’ottobre 2024 con il ruolo di Senior Vice President, Technology Ambassador.

Con un dottorato in Ingegneria Elettrica e Informatica e quasi 30 anni di esperienza in Intel, Joe Parks ha ricoperto ruoli di grande rilievo strategico nel mondo dei semiconduttori.

Più recentemente, è stato Vice President of Technology Development e Direttore dello stabilimento di sviluppo per il test e l’assemblaggio di Intel in Oregon.

Ha guidato un ampio team di 1.400 persone, incaricato di sviluppare tecnologie all’avanguardia nel campo dell’Advanced Packaging e del Testing, incluse soluzioni avanzate per il test termico relative al Singulated Die Testing.

Marco Prea

Marco Prea

Chief Commercial Officer

Marco Prea è Chief Commercial Officer di Technoprobe e gestisce i team Sales, Customer Support e Field Service di tutto il mondo.

Ha più di 20 anni di esperienza nel settore dei semiconduttori e delle apparecchiature a semiconduttori, su scala internazionale.

Fa parte del team Technoprobe dal 2012 e nel corso degli anni ha contribuito alla crescita dell’azienda, gestendo con successo la filiale coreana di Technoprobe, sin dal suo avvio nel 2015.

Ha iniziato la sua carriera alla STMicroelectronics dove ha trascorso i primi 4 anni in posizioni tecniche presso la wafer fab, per poi spostarsi nei 10 anni successivi al reparto Marketing, Sales e Business Development, non solo in STM ma anche in varie start-up sempre appartenenti al settore dei componenti per i semiconduttori e al settore hi-tech.

Marco Prea è dunque forte di un’esperienza pluriennale nella definizione delle strategie commerciali, nel guidare la crescita del business e della conquista di quote di mercato e nel coaching di professionisti internazionali di alto livello.

Ha conseguito un Master in Fisica presso l’Università degli Studi di Milano e un Master in Management al Politecnico di Milano.

Marita Villarreal

Marita Villarreal

Chief Business Development
and Marketing Officer

Marita F. Villarreal è Chief Business Development and Marketing Officer di Technoprobe. È anche VP of Business Development presso Microfabrica, consociata interamente controllata di Technoprobe.

Prima di Technoprobe, Marita è stata VP of Worldwide Strategic Sales presso Formfactor.

Ha lavorato presso Microprobe Inc. per oltre 10 anni e ha ricoperto il ruolo di Director of Sales and Customer Service, dove è stata determinante nella crescita e nel successo dell’azienda che ha portato all’acquisizione da parte di Formfactor.

Marita ha una grande esperienza nella cura di attività su ampia scala per la crescita finanziaria di successo di diverse aziende. Vanta oltre 33 anni di esperienza in Engineering, Operations, Sales, Business Development e Marketing con varie società tra cui Texas Instruments, Kulicke e Soffa Industries Inc. e Wentworth Laboratories, dove ha iniziato la sua carriera nel settore dei semiconduttori.

Marita ha una laurea in Industrial Technology, Design and Electronics e una laurea in Business Management presso la San Jose State University.

James McGuire

James McGuire

Chief Strategy Officer

James McGuire è il Chief Strategy Officer di Technoprobe.

Ha oltre 30 anni di esperienza in Business Development, Sales, Customer Support e M&A integration.

Ha ricoperto posizioni dirigenziali nelle vendite, nell’assistenza e nella gestione aziendale in Technoprobe, Formfactor, Applied Materials, Novellus e Cymer.

Vanta anche oltre 10 anni di esperienza Wafer Fab con varie aziende tra cui Texas Instruments, Honeywell e Texet semiconduttore.

Jim è molto concentrato sull’influenzare la strategia orientata alla crescita, le partnership strategiche e le relazioni con i clienti di Technoprobe, riportando al CEO.

1500x1040-Roberto-Subranni

Roberto Subranni

Chief Supply Chain and Procurement Officer

Roberto Subranni è Chief Supply Chain and Procurement Officer di Technoprobe.

Dopo la laurea in ingegneria elettronica presso l’Università La Sapienza di Roma, ha iniziato la sua esperienza nel settore delle apparecchiature per il collaudo automatico e delle telecomunicazioni, lavorando in aziende come Cisco Systems e Lucent Technologies.

È entrato in Technoprobe nel 2015 come Director of Industrial Automation, concentrandosi sull’automazione e l’industrializzazione dei processi produttivi.

Dal 2021 è responsabile della Supply Chain e Procurement.

Ha il compito di definire le strategie di approvvigionamento dell’azienda, gestire la base fornitori e le relazioni con essi, garantendo un servizio efficace e integrato lungo tutta la catena di fornitura.

Il posto giusto dove cercare lavoro