Senior Device Engineer
Descrizione:
Il team Device Engineering di Technoprobe è un gruppo caratterizzato da competenze trasversali, che ha l’obiettivo di assicurare il flusso dei prodotti non maturi in produzione e il rilascio degli stessi. Il Device Engineer lavora dunque a stretto contatto con un gran numero di funzioni aziendali, tra i quali Design, Manufacturing, Qualità, R&D, Process Engineering e Field Application Engineering, supportando le attività critiche e garantendo costantemente una visione organica sul prodotto.
Responsabilità:
L’attività si concentrerà sul supporto ai prodotti non ancora industrializzati relativi a uno o più specifici Clienti.
- Supportare i prodotti non ancora industrializzati, garantendone l’avanzamento nei tempi concordati dalla fase di design fino al pieno rilascio in produzione e alla di verifica di funzionalità sul campo
- Interfacciarsi con FAE e cliente per gestire e risolvere i problemi osservati sul campo, connettendo l’attività interna dell’azienda con quella esterna
- Collaborare con il team di Qualità per garantire i requisiti qualitativi richiesti dal cliente
- Analisi e supporto alla soluzione delle problematiche tecniche relative ai prodotti di competenza
- Condurre analisi dei rischi relative a prodotti non maturi
- Attivare, gestire e portare a termine l’inserimento in modo controllato di nuovi processi produttivi sui prodotti di competenza
- Gestire le closure di progetto con lo scopo di trarre il massimo vantaggio dalle Lesson Learned
- Guida/partecipazione a Task Force dedicate a problematiche di processo/prodotto concernenti i clienti di competenza
- Raccogliere da unità produttive e team di Product Engineering i feedback sui prodotti per anomalie o richieste di miglioramento e finalizzarli in azioni strutturate con il supporto degli enti tecnici preposti
Requisiti:
- Titolo di Studio/Qualifiche di Base: laurea magistrale tecnica (Fisica, Materiali, Chimica, Ingegneria).
- Richiesta esperienza di almeno tre anni come Ingegnere di Processo o di Prodotto in aziende manifatturiere, preferibilmente in ambito elettronico, micromeccanico, meccanico, semiconduttori.
- Predisposizione a lavorare in team. Capacità decisionale e proattività. Buona capacità di adattamento e flessibilità. Creatività applicata allo sviluppo di nuove soluzioni tecniche.
- Buon livello di comprensione interdisciplinare e capacità di proporre soluzioni basate sull’analisi dei dati. Capacità comunicative e di presentazione dei risultati. Ottima conoscenza della lingua italiana. Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ti preghiamo di fornirci alcune indicazioni compilando il seguente modulo.
I campi contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori.